programma
5° CONVEGNO INTERNAZIONALE “UNESCO HISTORIC CITIES, HERITAGE OF PEACE”
Venerdì 14 Aprile 2023
SIENA – Complesso Museale S. MARIA DELLA SCALA, Sala “Italo Calvino”, P.za Duomo
Apertura delle iscrizioni
Ore 09:00
Moderatore:
Mauro Bignami PDG Distretto Rotary 2090
Coordinamento:
- Fabio Fiorini pP Rotary Chianciano Chiusi Montepulciano
- Andrea Tiribocchi pP Rotary Siena
Ore 10:30 saluti istituzionali
- Nello Mari Governatore del Distretto Rotary 2071
- Duccio Panti Presidente Rotary Siena in rappresentanza dei 6 club Rotary del raggruppamento Toscana 2 “L’unione dei club per un comune obiettivo”
- Luigi De Mossi Sindaco del Comune di Siena
- Davide Bussagli Presidente della Provincia di Siena
- Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana
- Roberto Di Pietra Magnifico Rettore dell’Università di Siena
- Francesco Michelotti Onorevole della Repubblica
- Silvio Franceschelli Senatore della Repubblica
- Daniela Santanchè Ministro del Turismo Senatrice della Repubblica
Ore 11:30 apertura dei lavori
- Murad Ardac Assistente del Governatore del distretto di Istanbul D2420 anno 2020/21, Presidente Nominato 2024/25 Rotary Club Istanbul “Ideas about an Unesco heritage project in the Earthquake Region in Turkey”
- Sebastiano Giovannelli Presidente della Segreteria Permanente “Rotary Città Storiche Unesco, patrimonio di pace” “2013-2023 Bilancio di un progetto”
- Tiziana Agostini Governatrice Distretto Rotary 2060 “Cultura: l’area d’intervento che non c’è ma le comprende tutte”
- Mauro Bignami PDG Distretto Rotary 2090 ”Città storiche UNESCO, patrimonio di pace: serve un’ottica più ampia”
- Duccio Balestracci “L’allegrezza dei forastieri non può andar divisa dalla dignità dei cittadini.” (Costituto Senese – Anno Domini 1309) “Il Contesto Storico”
Ore 13:00 light lunch
Ore 14:30 partenza per San Gimignano
SAN GIMIGNANO
Ore 15:30 saluti istituzionali
- Simone Hayek Presidente del Rotary Valdelsa
- Andrea Marrucci Sindaco di San Gimignano
- Carolina Taddei Assessore per la Valorizzazione e promozione del territorio “San Gimignano con gli occhi della Città”
Visita alla Città “Guarda, racconta e rispetta il patrimonio dell’Umanità”
Ore 17:30 rientro a Siena
Ore 20:00 Visita al museo della Contrada Capitana dell’Onda e cena nella stessa
Sabato 15 Aprile 2023
SIENA – Complesso Museale S. MARIA DELLA SCALA, Sala “Italo Calvino”, P.za Duomo
Apertura delle iscrizioni
Ore 09:00
Posti riservati in prima fila agli oratori.
Moderatore:
Mauro Bignami PDG Distretto Rotary 2090
Coordinamento:
- Fabio Fiorini pP Rotary Chianciano Chiusi Montepulciano
- Andrea Tiribocchi pP Rotary Siena
Ore 09:30 apertura lavori
- Mario Ascheri “ Sito UNESCO Siena: un patrimonio da de-istituzionalizzare?”
- Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena “ Il senso della frase”
Ore 10:30 Coffee break
- Anna Maria Bianco Presidente Ordine degli Architetti di Siena
- Gabriele Nannetti Soprintendente dei Beni Architettonici e Paesaggistica della Provincia di Siena
- Gabriele Vestri Direttore dell’Osservatorio dell’Università di Architettura di Cadice (Spagna) “ Il processo di turistificazione: da un’opportunità a una minaccia. Il ruolo delle politiche pubbliche”
- Maurizio Di Stefano Presidente Icomos “Città e territori UNESCO in Italia: consapevolezza sociale del riconoscimento”
- Michele Talia presidente INU (Istituto Nazionale di Urbanistica)
- Massimo Clemente Direttore CNR-IRISS (Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo) “Governance collaborativa per le città patrimonio dell’umanità”
- Alessandro Castagnaro Docente di Storia dell’architettura associato CNR-IRISS, Governatore del Distretto Rotary 2101
- Anna Luiza Massont Thompson-Flores Direttore dell’Ufficio Regionale dell’Unesco per la Scienza e la cultura in Europa – sede di Venezia
Ore 13:00 light lunch
Ore 14:30 ripresa lavori
“Gli strumenti di azione in mano ai comuni collegati con l’Unesco”
- Alessandra Cotoloni Responsabile ufficio Unesco per il Comune Siena
- Gianpietro Colombini Vicesindaco Assessore delegato all’Unesco del Comune di Pienza
- Carolina Taddei Assessore delegato all’Unesco del Comune di San Gimignano
- Carlo Francini Responsabile ufficio Unesco per il Comune Firenze “ Il Piano di Gestione di Firenze, proposte per il territorio”
- Matteo Rosati Funzionario Responsabile del programma cultura dell’Ufficio regionale dell’Unesco per la Scienza e la cultura in Europa – sede di Venezia
- Roberto Imperato Rotary Urbino, Funzionario di Pubblica Aamministrazione del Comune di Urbino “Gli impegni futuri del Rotary per la tutela dei centri storici e per i piani di gestione”
Ore 17:00 dibattito
Ore 18:00 conclusione dei lavori
Ore 20:00 Cena di Gala presso “Le Volte di Vico Bello” – Viale R.Bianchi Bandinelli 14, Siena
Domenica 16 aprile 2023
PIENZA – Palazzo Piccolomini
Ore 09:00 partenza per Pienza
Moderatore:
Mauro Bignami PDG Distretto Rotary 2090
Coordinamento:
- Fabio Fiorini pP Rotary Chianciano Chiusi Montepulciano
- Andrea Tiribocchi pP Rotary Siena
Ore 10:30 saluti istituzionali
- Luca Spadacci Presidente del Rotary Chianciano Chiusi Montepulciano
- Manolo Garosi Sindaco di Pienza
Ore 11:00 apertura dei lavori
- Federico Salvini Architetto Funzionario responsabile della Soprintendenza di Siena
- Giampietro Colombini Vicesindaco di Pienza
- Sebastiano Giovannelli Presidente della Segreteria Permanente “Rotary Città Storiche Unesco, patrimonio di pace”
- “Chiusura dei lavori e presentazione delle candidature”
Interventi dei club candidati e designazione della sede per il convegno 2025
Ore 13:00 Buffet di arrivederci a…………
Ore 15:00 rientro a Siena